Esposizione mondiale della collezione di Ritorno al Futuro
in occasione del 40° anniversario (1985 – 2025) presso Villa Beretta Magnaghi (MI)
Cosa vi aspetterà all’esposizione…? Un percorso immersivo di oltre 2.000 mq nel cuore della Trilogia che vi porterà alla scoperta di oltre 100 memorabilia originali di produzione, fra cui oggetti di scena, costumi, documenti originali inediti, e un’area dedicata al backstage con documentari e fotografie dal set. Per l’occasione saranno esposti anche alcuni mezzi caratteristici utilizzati nei Film: la DeLorean DMC12 Time Machine (la VIN #10902 ex Universal Studios) e per la prima volta la Ford 1946 di Biff Tannen, il pullmino Wolkswagen T2 BUS “dei terroristi Libici” e la Toyota Hilux SR5 di Marty Mc Fly. *
* I mezzi d’epoca sono fedelissime repliche realizzate sui modelli esatti di quelli utilizzati nella produzione dei film.
Troverete un’area fornitissima adibita Book Shop a tema, un’area con Foto Set Professionali per chi vorrà farsi immortalare in una foto ricordo con una della magnifiche autovetture del Film messe a disposizione dei visitatori. Sarà presente una caffetteria a tema Lou’s Cafe Anni ’50 e un’area ristoro con l’utilizzo del magnifico parco della Villa in stile Settecentesco. Inoltre, sempre all’interno del parco, tutti i Week End saranno organizzate proiezioni gratuite di film e contenuti a tema.
E’ possibile restare in contatto con lo staff tramite la pagina facebook del Back To The Future Museum raggiungibile >> QUI.
La più grande collezione del mondo vi porta nel cuore della Trilogia
L’ Associazione Back to the Future Museum, per la quale Infinity Events è organizzatore ufficiale ed esclusivista per l’Italia e l’Europa, nasce nel 2010 dall’idea di un collezionista di Cimeli Cinematografici, ed è l’unica in Italia che abbia collaborato attivamente con Universal per gli eventi del 25° e 30° anniversario del 1° film nel 2010 e 2015. La collezione del Museo vanta oltre 100 cimeli originali di produzione (non repliche) fra cui oggetti di scena, costumi, effettistica e documenti di rilevante valore storico e cinematografico. Alcuni di essi, quali l’Hoverboard, la scarpa Nike, il Giubbotto di Marty, e lo storyboard del finale originale del film, nonchè molti altri pezzi della collezione sono unici al mondo. Ogni pezzo è corredato di certificazione originale di autenticità rilasciata dalla casa d’asta. Il Museo dispone inoltre di una DeLorean DMC12, di ex proprietà degli Hollywood Studios, restaurata e trasformata in Time Machine come replica 1:1, fedele all’originale in ogni minimo dettaglio e composta solo di pezzi originali d’epoca.
info@backintimetheexhibition.com